Questo mercato galleggiante è decisamente più modesto di tanti altri (per intenderci non ha niente a che vedere col rinomato Damnoen Saduak) e tutto quello che potete trovare qui è dell'ottimo ottimo cibo e una piccola esposizione riguardante la storia dei tipici "kuay-tiao rua" (noodles della barca) e un po' di folklore locale.
Niente gingilli penzolanti, magliette, souvenir né tutto il resto che vi aspettereste di vedere in un mercato galleggiante in Thailandia. E in più sono in pochi a vendere dalla barca perché la maggior parte dei venditori sono sulla piattaforma galleggiante. Sarebbe forse più appropriato chiamarlo ristorante galleggiante. È evidente che questo posto è stato pensato e costruito per la gente del posto, senza nessuna pretesa di attrarre turisti stranieri. Se è vero però che non avrebbe senso venire apposta, è anche vero che se per caso vi trovaste a passare nei paraggi (magari mentre andate al Dream World o all'uscita dal Future Park) una sosta qui potrebbe essere una piacevole sorpresa. |
L'Asiatique è un altro posto di cui volevo scrivere da tempo. Si tratta di un qualcosa a metà tra un mercato ed un centro commerciale all'aperto. Una sorta di villaggio dello shopping con i suoi viali decorati, una fontana, qualche statua e vari altri abbellimenti, tra cui un'area evidentemente ispirata a Giulietta con la riproduzione del celebre giardino, ed altro ancora.
|
Due parole su di me
Mi chiamo Davide. Vivo e lavoro in Thailandia da circa otto anni. Mi piace fare foto e scrivere. Se vi va potere seguirmi anche su Facebook e Twitter.
|