Bangkok e dintorni
  • Homepage
  • Blog
  • Centri commerciali e mercati
    • Future Park Rangsit
    • Mega Bangna

Mercato galleggiante di Taling Chan

21/8/2015

Commenti

 
Immagine
 Il mercato galleggiante Taling Chan è un altro di quei posti che a mio parere sanno di autenticità. O per essere più corretti diciamo che essendo un po' meno orientato a stupire il turista occidentale e più pensato per la popolazione locale, ha senz'altro un suo fascino particolare che lo contraddistingue.

Questo mercato dista solo pochi chilometri dal centro ed è quindi uno dei più facili da raggiungere per chi si trova a Bangkok anche solo di passaggio. Taling Chan è un mercato piccolo e ancora abbastanza tradizionale.


Immagine
Entrata del mercato galleggiante di Taling Chan
Learn Thai with ThaiPod101.com

Immagine
Turisti in visita al mercato partono per una gita in barca.
Subito dopo l'entrata potrete fermarvi ad ascoltare suonatori di musica tradizionale tailandese mentre sfidando le temperature e l'afa avvolgono il mercato in una dolce cortina di suoni e melodie esotiche.

Il cibo, come in ogni mercato tailandese che si rispetti, non manca. La scelta è vostra e potrete scegliere tra stuzzichini dolci o salati oppure dedicarvi ad un pasto completo a base di pesce o carne, noodles, e tutto quello che trovate generalmente qui in Thailandia.

È però da precisare che il mertcato galleggiante di Taling Chan è particolarmente noto per il pesce, i frutti di mare e i crostacei (specialmente i gamberoni) per cui se vi piace il pesce approfittatene!

​Oltretutto il prezzo è di circa 50 baht l'uno cioè molto meno di quello che li paghereste in Italia. Per pezzature molto grandi potrebbero chiedervi qualcosa di più ma rimane sempre un'occasione da non perdere per chi ama i gamberi.
Immagine
Venditore ambulante di gelato. Il gelato al cocco con pezzetti di frutta candita è una specialità locale da provare!
Non è, come ci si potrebbe aspettare, una rete di canali con le barche ormeggiate ovunque. Le barche sono posizionate lungo la banchina.

Nella struttura assomiglia quindi vagamente al mercato galleggiante di Rangsit anche se sicuramente Taling Chan è più sviluppato.

​Ad esempio qui, a differenza di Rangsit, potete fare un giro in barca lungo i canali su una di quelle tradizionali barche lunghe e strette che piacciono tanto ai turisti (le famose "long-tail boats").


Immagine
Strumenti tradizionali al mercato galleggiante di Taling Chan
Immagine
Operatori all'interno del mercato galleggiante
Immagine
Operatrice del mercato intenta a preparare la tradizionale insalata di papaia (TH: Som Tam)
C'è una piacevole area massaggi all'ombra degli alberi al più che ragionevole prezzo di 200 baht all'ora, il che potrebbe aggiungere valore alla vostra visita se avete tempo a sufficienza.

​Ad esempio se arrivaste in tarda mattinata potreste iniziare con un giro in barca, fermarvi a mangiare al ritorno, rilassarvi con un massaggio thailandese dopo pasto e infine passeggiare tra le bancarelle e ascoltare un po' di musica tradizionale magari assaggiando un gelato al cocco.
Immagine
Turisti in barca sul canale principale di Taling Chan
Essendo poco distante dal centro potreste essere in albergo in tempo (assumendo che soggiorniate in centro a Bangkok) per riposarvi un po' e uscire per cena e un po' di vita notturna. Direi che non c'è male per una giornata.

Una cosa da tenere a mente in ogni mercato galleggiante incluso Taling Chan è che ci possono essere zanzare. E visto che sembrano avere una predilezione per il sangue farang (parola con cui i Thai chiamano gli occidentali), è espressamente consigliato usare un buon repellente per che potete reperire in qualunque Seven Eleven, bottega di quartiere o supermercato.

Un'ultima cosa da segnalare è che se per caso aveste da spingere un passeggino (come il sottoscritto) o se aveste problemi di mobilità la gita potrebbe rivelarsi faticosa. Non è totalmente impossibile muoversi ma per districarsi tra pontini, rampe, assi di legno, piattaforme che oscillano al passaggio delle barche, visitatori e quant'altro avreste senz'altro bisogno di una mano.

​Io ce l'ho fatta facendomi ogni tanto tirare da mia moglie quando le ruote si impuntavano tra una tavola e l'altra, la piccola Debora oltretutto si è divertita un mondo, però non è stato facile!




COME RAGGIUNGERE IL MERCATO GALLEGGIANTE DI TALING CHAN:

Il mercato si trova nell'omonimo distretto di Bangkok.

Per raggiungerlo potete prendere lo Sky Train(Silom Line) fino al capolinea Bang Wa e da lì in altri 10 minuti di taxi siete a destinazione.

In alternativa potete prendere l'autobus 79.


​

APERTURA:

Il mercato è aperto solo nei fine settimana dalle 08:00 alle 17:00.


Commenti

    Due parole su di me

    Mi chiamo Davide. Vivo e lavoro in Thailandia da circa otto anni. Mi piace fare foto e scrivere. Se vi va potere seguirmi anche su Facebook e Twitter.

    Immagine
    Consultate anche il mio "blog di servizio" su Tumblr!

    RSS Feed

    Learn Thai with ThaiPod101.com
    Blog Directory & Business Pages at OnToplist.com
    Blogging Fusion Blog Directory
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.