Bangkok e dintorni
  • Homepage
  • Blog
  • Centri commerciali e mercati
    • Future Park Rangsit
    • Mega Bangna

Il piccolo mercato galleggiante di Rangsit

30/7/2015

Comments

 
Picture
Entrata principale del mercato
Picture
Il mercato visto dalla sponda opposta del canale.
Questo mercato galleggiante è decisamente più modesto di tanti altri (per intenderci non ha niente a che vedere col rinomato Damnoen Saduak) e tutto quello che potete trovare qui è dell'ottimo ottimo cibo e una piccola esposizione riguardante la storia dei tipici "kuay-tiao rua" (noodles della barca) e un po' di folklore locale.

Niente gingilli penzolanti, magliette, souvenir né tutto il resto che vi aspettereste di vedere in un mercato galleggiante in Thailandia. E in più sono in pochi a vendere dalla barca perché la maggior parte dei venditori sono sulla piattaforma galleggiante. Sarebbe forse più appropriato chiamarlo ristorante galleggiante.

È evidente che questo posto è stato pensato e costruito per la gente del posto, senza nessuna pretesa di attrarre turisti stranieri. Se è vero però che non avrebbe senso venire apposta, è anche vero che se per caso vi trovaste a passare nei paraggi (magari mentre andate al Dream World o all'uscita dal Future Park) una sosta qui potrebbe essere una piacevole sorpresa.
Picture
Una vista del mercato dall'interno
Picture
Venditore di noodles

Il mercato galleggiante di Rangsit è stato costruito pochi anni fa e ha aperto al pubblico nel 2009. Non è in effetti un vero e proprio mercato ed ha poco a che fare con altri più famosi e noti che abbondano nella Thailandia centrale.

Si tratta piuttosto di un insieme di 11 piattaforme galleggianti in linea, tipo vagoni di un treno, che si trovano lungo la sponda orientale del canale di Rangsit.


Picture
Spiedini di maiale speziati con salsa e fette di pane
Picture
I famosi "kuay-tiao rua"
Picture
Tavoli all'interno del mercato
Picture
Venditore di noodles
Qui potete gustare dell'ottimo "pad tai" in decine di varianti, diversi tipi di noodles, l'immancabile "som tam" e tanto altro ancora in un'atmosfera particolare e genuinamente locale.

È uno di quei posti che hanno il fascino dell'autenticità, senza pretese né sfarzo, fatto dai locali per i locali. Ecco perché ci vado sempre volentieri!


È da sottolineare inoltre che proprio i noodles (“kuay-tiao” se volete dirlo in tailandese) sono il piatto più tipico dell'area di Rangsit.

I “kuay-tiao rua”, cioè noodles della barca (perché venivano tradizionalmente preparati e venduti da venditori in barca lungo i canali) sono un piatto che affonda le proprie radici ai tempi del regno del Re Rama V.
Sono una sorta di tagliolini di riso in brodo con carne di manzo, maiale e verdure. Il brodo è ottimo e molto saporito e contiene aromi come l'anice stellato e cannella in polvere. Decisamente da provare!


Il mercato è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 e oltre che col solito taxi si può raggiungere in autobus (538, 559 e 188) oppure con uno dei tanti pulmini che dal Future Park vanno a Nakhon Nayok. In tal caso chiedete al conducente di lasciarvi scendere lì perché sui pulmini non c'è campanello (dite Talat Naam Rangsit se volete provarci in tailandese).

Learn Thai with ThaiPod101.com
Il complesso è situato nelle vicinanze del Dream World e a poca distanza dal Future Park. Si può raggiungere facilmente in auto percorrendo la strada che collega Rangsit a Nakhon Nayok. All'altezza del primo canale di intersezione si imbocca il ponte e si raggiunge l'altro lato. Il ponte è segnalato da un arco con la dicitura “Mueang Rangsit Floating Market”.

Picture
Statua di Ko Hub, celeberrimo venditore di noodles attivo dal 1932 al 1951.
Picture
Statua di Ko Hub, celeberrimo venditore di noodles attivo dal 1932 al 1951.
Picture
Statua di Ko Hub, celeberrimo venditore di noodles attivo dal 1932 al 1951.
Per concludere includo una galleria di foto scattate sulla piattaforma adibita a mini museo dei tipici "noodles della barca" dove vengono spiegate la storia e le origini del piatto e sono esposte le foto d'epoca qui riprodotte.
OkNotizie
Comments

    Due parole su di me

    Mi chiamo Davide. Vivo e lavoro in Thailandia da circa otto anni. Mi piace fare foto e scrivere. Se vi va potere seguirmi anche su Facebook e Twitter.

    Immagine
    Consultate anche il mio "blog di servizio" su Tumblr!

    RSS Feed

    Learn Thai with ThaiPod101.com
    Blog Directory & Business Pages at OnToplist.com
    Blogging Fusion Blog Directory
Fornito da
✕