Bangkok e dintorni
  • Homepage
  • Blog
  • Centri commerciali e mercati
    • Future Park Rangsit
    • Mega Bangna

Il Museo della Conchiglia di Bangkok (Bangkok Seashell Museum)

10/5/2016

Commenti

 
Immagine
Immagine
Il Museo della Conchiglia di Bangkok sicuramente non attrae folle di visitatori ma se avete tempo e voglia di vedere qualcosa di insolito vi consiglio di farci un salto. Si trova all’interno di una casa a tre piani in zona Silom. Per quanto il museo nel complesso non sia particolarmente grande, le conchiglie in esposizione sono tantissime e si può facilmente finire per passarci molto più tempo di quello previsto.
​
Learn Thai with ThaiPod101.com

Leggi altro
Commenti

La neve di Bangkok

23/12/2015

Commenti

 
Immagine
Visto che Natale e capodanno sono ormai alle porte questo mi sembrava il momento più propizio per questo post che avevo già intenzione di scrivere tempo fa. Qua in Thailandia, un paese tropicale a maggioranza buddista, il Natale è soprattutto un'occasione commerciale per vendere pacchetti regalo di ogni tipo.

Ogni centro commerciale importante ha il suo gigantesco albero decorato all'ingresso, luci e festoni, angoli decorati con renne e baite di montagna, musiche natalizie e varie attività pensate soprattutto per i bambini ma non solo. La gente come da copione si accalca a fare foto con l'immancabile sfondo a tema da condividere poi sui social network o da stampare e incorniciare.

Immagine
Ad un occidentale che si trovi qua in Thailandia a dicembre la cosa può creare in effetti un po' di perplessità. Nonostante gli sforzi infatti si avverte una dimensione piuttosto fittizia che poco o niente ha a che fare con la cultura locale.

È anche vero però che a un emigrato o un turista preso da un'improvvisa nostalgia di casa i centri commerciali offrono l'unica opportunità di calarsi, anche solo per un attimo, in quell'atmosfera di fine anno che caratterizza la cultura occidentale. Per non parlare poi dei tanti residenti che percepiscono il tutto come un qualcosa di curioso ed esotico.

A dire il vero mi ricordo che io all'inizio evitavo queste cose come la peste. Col passare degli anni però ho iniziato a cedere e a concedermi la mia passeggiata semi-nostalgica tra gli alberi di Natale e le lucine colorate del centro. Ora che ho due figlie poi, la cosa è diventata quasi d'obbligo e mi sono spinto perfino un passo più avanti andando a cercare il ghiaccio e la neve.
Per evitare confusione, comunque, devo precisare che potete trovare ghiaccio e neve a Bangkok tutto l'anno e non solo a dicembre. Le feste di fine anno mi hanno solo offerto lo spunto per parlarne...

Cosa? Il giaccio e la neve a Bangkok?

Se pensate che sia impossibile trovare il ghiaccio e la neve a Bangkok dovrete ricredervi!

Leggi altro
Commenti

Il villaggio giapponese di Ayutthaya

25/11/2015

Commenti

 
Ayutthaya è una delle mete turistiche più visitate in Thailandia data la sua importanza storica e culturale.

Di solito la stragrande maggioranza dei turisti viaggia con tabelle di marcia abbastanza strette e dedica alla visita dell'antica capitale del Siam una sola, intensa, giornata.

Non sorprende quindi il fatto che quasi tutti si concentrino sulle cose più importanti: la città antica e le sue rovine.


Immagine
Elemento decorativo nel giardino del villaggio giapponese di Ayutthaya.
Immagine
Elemento decorativo nel giardino del villaggio giapponese di Ayutthaya.
Se però avete già visto la città antica, avete tempo a disposizione e siete in cerca di altri punti di interesse da visitare sappiate che Ayutthaya ha molto altro da offrire.

Il villaggio giapponese fa parte di una delle tante “attrazioni minori” che vengono spesso ignorate dal turista medio e dalle agenzie di viaggio. È particolarmente interessante per chi, come me, ha il pallino della storia e vuole imparare qualcosa di più sul passato del regno di Ayutthaya.


Start building a great website in 30 seconds!

Cosa ci fa un villaggio giapponese ad Ayutthaya?

Ayutthaya è stata capitale del Siam per 417 anni dal 1893 BE (AD 1350) al 2310 BE (AD 1767). Data la sua importanza, nella seconda metà del XVI secolo molti stranieri cominciarono ad affluire in numero significativo. Tra questi ci furono commercianti, missionari, diplomatici e viandanti e alcuni di loro furono addirittura arruolati come guardie reali.​
Fare clic per impostare HTML personalizzato

Leggi altro
Commenti

La vecchia dogana di Bangkok

27/8/2015

Commenti

 
Immagine
Facciata dell'edificio centrale della vecchia dogana di Bangkok.
Questa potrebbe essere un'altra piacevole sorpresa per chi ama la storia e ha voglia di spingersi un passo più in là nell'esplorazione di Bangkok.

Per quanto non sia un posto totalmente sconosciuto (è situata infatti a poca distanza dall'ambasciata francese e dal celeberrimo Mandarin Oriental Hotel) la vecchia dogana è raramente sulla mappa delle cose da visitare a Bangkok. Le informazioni in effetti ci sono ma non abbondano e soprattutto bisogna un po' andarsele a cercare scavando nella rete.

È un posto che sicuramente meriterebbe un po' più di attenzione da parte delle autorità locali e dovrebbe, a mio parere, essere recuperato e valorizzato. Potrebbe ad esempio diventare una cosa sullo stile dell'Asiatique, o meglio ancora un luogo puramente culturale ospitando magari un museo, una galleria d'arte o un'università.

Le possibilità sarebbero tante. Quello che sicuramente questo insieme di edifici non merita è di versare nell'attuale stato di totale degrado!



Leggi altro
Commenti

Mercato galleggiante di Taling Chan

21/8/2015

Commenti

 
Immagine
 Il mercato galleggiante Taling Chan è un altro di quei posti che a mio parere sanno di autenticità. O per essere più corretti diciamo che essendo un po' meno orientato a stupire il turista occidentale e più pensato per la popolazione locale, ha senz'altro un suo fascino particolare che lo contraddistingue.

Questo mercato dista solo pochi chilometri dal centro ed è quindi uno dei più facili da raggiungere per chi si trova a Bangkok anche solo di passaggio. Taling Chan è un mercato piccolo e ancora abbastanza tradizionale.


Immagine
Entrata del mercato galleggiante di Taling Chan
Learn Thai with ThaiPod101.com

Leggi altro
Commenti
<<Precedente

    Due parole su di me

    Mi chiamo Davide. Vivo e lavoro in Thailandia da circa otto anni. Mi piace fare foto e scrivere. Se vi va potere seguirmi anche su Facebook e Twitter.

    Immagine
    Consultate anche il mio "blog di servizio" su Tumblr!

    RSS Feed

    Learn Thai with ThaiPod101.com
    Blog Directory & Business Pages at OnToplist.com
    Blogging Fusion Blog Directory
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.